“Chiare, fresche et dolci acque” scriveva Francesco Petrarca, ma lo ripeteva sempre anche la mamma del mio bisnonno quando beveva l’acqua del Cavallini.
Non era la sola, c’era un via vai di gente alla fonte del Cavallini; si trovava al confine est del paese, subito fuori le
antiche mura, vicino alla casa della famiglia Cavallini; si cinguettava che era un’acqua buonissima, conosciuta da tutti quelli della Valdinievole che tutti i giorni venivano a dissetarsi lì.
Diventò poi proverbiale chiedere: “Hai bevuto l’acqua del Cavallini?” perché nessuno ne poteva fare a meno; quando poi l’edificio fu distrutto, nel 1886, per ampliare la strada ed il piazzale, aver bevuto l’acqua del Cavallini significava per gli abitanti del Borgo di essere legati tantissimo al paese e, anche se se ne fossero andati via per lavoro o motivi personali, sarebbero poi ritornati.
(testo di Irene Giacomelli)
COMUNE DI BUGGIANO
Ufficio Turismo
Piazza Matteotti, 1
51011 Buggiano (PT) - Italy
Telefono: (+39) 0572.31711
Fax: (+39) 0572.32029